Antiques Par Force
Skip to main content
  • Menu
  • Artworks
  • Contact
  • About Us
  • Gallery
  • Antiques Par Force x The Flair Gallery
Cart
0 items £
Checkout

Item added to cart

View cart & checkout
Continue shopping
Menu
Opere

SCULTURE

  • All
  • DIPINTI
  • DIPINTI XX SECOLO
  • MOBILIO
  • OGGETTI D'ARTE
  • SCULTURE
Quattro fusioni in bronzo dei cavalli di San Marco a Venezia, XVIII secolo

Quattro fusioni in bronzo dei cavalli di San Marco a Venezia, XVIII secolo

fusione in bronzo con base in marmo rosa di Verona
Enquire
%3Cdiv%20class%3D%22title_and_year%22%3E%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_title%22%3EQuattro%20%20fusioni%20%20in%20bronzo%20dei%20cavalli%20di%20San%20Marco%20a%20Venezia%3C/span%3E%2C%20%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_year%22%3EXVIII%20secolo%20%3C/span%3E%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22medium%22%3Efusione%20in%20bronzo%20con%20base%20in%20marmo%20rosa%20di%20Verona%20%3C/div%3E
I cavalli di San Marco, noti anche come Quadriga Trionfale, sono un gruppo di quattro cavalli in bronzo che si ritiene risalgano al IV secolo a.C. e che sono stati...
Read more

I cavalli di San Marco, noti anche come Quadriga Trionfale, sono un gruppo di quattro cavalli in bronzo che si ritiene risalgano al IV secolo a.C. e che sono stati probabilmente attribuiti allo scultore greco Lisippo. Furono collocati sul portico della Basilica di San Marco a Venezia dopo il sacco di Costantinopoli nel 1204, dove rimasero fino al 1797, quando furono saccheggiati da Napoleone, ma furono poi restituiti nel 1815 dal capitano Dumaresq, che aveva combattuto nella battaglia di Waterloo, dove rimasero fino agli anni '80, quando furono rimossi e sostituiti da repliche per evitare che fossero danneggiati dall'inquinamento.

 

 

 

 

Close full details
Share
  • Facebook
  • X
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Email
Previous
|
Next
1 
of  5
Manage cookies
Copyright © 2025 Antiques Par Force
Site by Artlogic
Instagram, opens in a new tab.
Tiktok, opens in a new tab.

This website uses cookies
This site uses cookies to help make it more useful to you. Please contact us to find out more about our Cookie Policy.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences