-
Artista lombardo , Autoritratto con strumenti del mestiere , XVIII Secolo
-
Quattro fusioni in bronzo dei cavalli di San Marco a Venezia, XVIII secolo
-
Jean Francois Dubut , Scrivania da Infante stampigliata Jean Francois Dubut, XVIII secolo
-
artista olandese , dipinto con scena di genere, in bottega del macellaio , XVII secolo
-
manifattura Tedesca , Otre Bartman Jug, XVII secolo
-
Pittore Romano , Ritratto di gentiluomo , XVII Secolo
-
Consolle Romana con piano in marmo serpentino , XVI secolo
-
Calamaio con nido di putti , XIX secolo
-
Mercurio volante , XIX secolo
-
Mezzo busto della Regina D'Etruria , XIX secolo
-
Carlo Ademollo 1824- 1911, Ritratto di artista paesaggista , XIX secolo
-
Adolfo De Carolis ( Montefiore dell’aso 1874 , Roma 1928 ), Dante Adriacus , 1921
-
François Riss (1804-1886) , Dipinto raffigurante una tempesta di neve, scena tratta da una passo del Romanzo di Puskin “ La figlia del capitano " Капитанская дочка , 1836. , 1836
-
Scuola francese del XVIII secolo, Ricami in seta con scene derivate dall'odissea , 1830 – 1840 circa
-
Delizioso capriccio archiettonico di gusto neoclassico Francia XIX Secolo , 1828
-
Calice dei Marchesi del Carretto , 1820/ 1830
-
Philippe De Fegely (1790-1831) , Veduta dell'Isola Bella dal Lago Maggiore , 1820 circa
-
Coppia di Vasi Medici in Biscuit , 1820
-
Giuseppe Farolfi XIX Secolo , Trompe-l'œil con stampe, disegni, un coltellino e materiale per scrivere, 1798
-
Scultore Napoletano XVIII secolo , Busto raffigurante Gaetano Filangeri , 1790 c.a
-
Scuola francese, 1790 ca , Miniatura con dama e moro, 1790
-
Scuola Napoletana XVIII Secolo , Ritratto del Cavalier Luigi Falconcini, colonnello al servizio di Napoleone , 1772
-
Vito D’Anna ( Palermo 1718, Palermo 1769) , Bozzetto per affresco Allegorie di Virtù, Palazzo Benenati Ventimiglia , 1751
-
Artista naturalista , Rospo , XVIII-XIX secolo
-
Albarelli Romani con stemma Colonna
-
Rosso Genovese, Bottino con trofei militari
-
Francesco Londonio ( Ottobre 7 , 1723 Milano – 1783 Milano ) , Bozzetto per dipinto raffigurante Vitello, Pecora e capra
-
Niccolò Codazzi , Capriccio Architettonico
-
Consolle Romana XVI Secolo
-
Antonio Gherardi (1638-1702), Dipinto raffigurante Giunone ed Argo, storia mitologica narrata nelle Metamorfosi di Ovidio
-
Artista nordico attivo a Roma alla fine del XVIII secolo, Dipinto raffigurante la scena biblica del Riposo dalla fuga in Egitto, Scuola Olandese
-
Antonio Gherardi , Giunone ed Argo
-
Robert Houdin , Orologio Invisibile. Francia XIX Secolo
-
Rosa Ceroni ( ?- 1826), Portrait of a ladt with a feathered hat
-
Carlo Ludovico Hummel de Bourdon , Ritratto di Elisa Baciocchi, nata Bonaparte, e suo figlio Felice Napoleone Baciocchi
-
Giuseppe Passeri , Ritratto di Francesco Felice Patrizi
-
Giueseppe Bonito , Ritratto di giovane
-
Thomas Hickey ( 1741- 1824), Ritratto di Lady Graham e figli
-
Giosue Bernardino Meli , San giovannino dormiente
-
Philip Peter Roos, Scena Agreste
-
Mariano Fortuny y Madrazo (1871 Granada- 1949 Venezia) , scena raffigurante un orto di campagna
-
tazzina con piattino con Vista di Napoli, Manifattura Giustiniani
-
Eugene Von Guerard , Veduta Capomiseno e sullo sfondo il Vesuvio e le isole di Ischia e Procida
-
Philippe de Fegely ( 8 ottobre 1790- 16 giugno 1831) , Veduta del Romitorio della Stella sull'antica Via Appia nei pressi di Albano
-
Andrik de Valk (1693-1717) , Ritratto ovale del nobile Tialling Omero Vancastra ( coniscrizione al verso)